Azienda Territoriale per l'Edilizia Residenziale pubblica del Comune di ROMA

STREET ART, ATER: I MURALES DI TOR MARANCIA ALLA MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA DELLA BIENNALE DI VENEZIA


Il Progetto BIG CITY LIFE, che ha portato alla realizzazione di 22 opere murali sulle facciate degli edifici di proprietà ATER nel lotto 1 di Tor Marancia a Roma, è stato selezionato all’interno dei progetti del Padiglione Italia alla 15° Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia che ha per tema "Taking Care - Progettare per il bene comune", la cui inaugurazione si terrà il 27 maggio alle ore 16:30.

Il progetto BIG CITY LIFE è nato nel 2014 grazie a un Protocollo d’Intesa fra l’ATER del Comune di Roma, l’Associazione Culturale 999 e il Municipio VIII di Roma Capitale ed ha coinvolto, con un approccio partecipato, gli abitanti del quartiere di Tor Marancia. Il protocollo è stato pensato con la convinzione che l’arte urbana contemporanea possa essere un elemento integrante degli interventi di rigenerazione dell’edilizia residenziale pubblica anche per la sua funzione di forte coesione sociale. Con questo spirito ATER ha messo a disposizione dell’Associazione Culturale 999 le facciate di 11 edifici di sua proprietà del lotto 1 di Tor Marancia dove 22 artisti provenienti da dieci Paesi diversi hanno realizzato le loro opere, trasformando il quartiere in un museo permanente a cielo aperto che ha già avuto migliaia di visitatori. Il processo virtuoso innescato dal progetto BIG CITY LIFE, portando un po’ di arte nella vita di tutti i giorni di una comunità di persone, ha innanzitutto contribuito al recupero del ruolo urbano del quartiere, che ha conquistato centralità e visibilità, sviluppato un senso di comunità e appartenenza negli abitanti che hanno partecipato a tutto il progetto nella scelta delle opere, durante la loro realizzazione e, poi, nella tutela e valorizzazione.

Siamo estremamente orgogliosi dell’inclusione di BIG CITY LIFE - Tor Marancia tra i progetti di eccellenza in mostra alla Biennale di Venezia hanno dichiarato Giovanni Tamburino Commissario straordinario e Franco Mazzetto Direttore generale di ATER Roma.ATER intende continuare a sostenere, come ha già fatto in altri quartieri di Roma quali San Basilio, Torrevecchia, Primavalle, progetti capaci di far incontrare espressione artistica e architettura per contribuire a dare un nuovo volto ai quartieri di proprietà ATER, mettendo al centro gli abitanti e la loro qualità della vita con effetti positivi e permanenti.

Slide Murales

Ultima modifica: 14/03/2017

In base alla normativa in materia di privacy applicabile, l’Ater del Comune di Roma, titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito, informa l’utente che il sito installa cookies di terze parti e non prevede l’uso di cookie di profilazione di alcun genere. Per maggiori informazioni in ordine ai cookies utilizzati dal sito e per la disattivazione dei singoli cookie, consultare l’informativa cookies completa.
Proseguo ed acconsento all’installazione di cookies