Azienda Territoriale per l'Edilizia Residenziale pubblica del Comune di ROMA

Fibra Ottica

Ad Ottobre 2020 l'Ater Roma e la Regione Lazio hanno avviato un progetto per l'installazione della fibra ottica nei complessi Ater.
Il piano avviato dall'Azienda fa parte del più grande investimento a livello nazionale sulla fibra ottica negli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica.
Entro tre anni saranno 15 i quartieri Ater interessati e oltre 15 mila unità immobiliari connesse con la banda larga.
I lavori sono stati avviati alla fine del 2020 e termineranno nel 2022. L’obiettivo è quello di garantire l’uguaglianza dei diritti e un accesso alla rete disponibile a tutti, portando modernità e innovazione tecnologica anche nelle periferie della capitale.
Agli inizi del 2021 sono stati già dotati di connessione veloce circa 2650 alloggi popolari. I quartieri già serviti dalla rete veloce sono: Garbatella, Tiburtino, Montesacro, Pietralata e Laurentino.
Il piano prevede inoltre la possibilità per le famiglie con un ISEE fino a 20mila euro di richiedere e usufruire di un contributo massimo di 500 euro per l'attivazione di abbonamenti per la connes-sione internet a banda ultra larga e l'acquisto di pc e tablet.Per accedere al bonus le famiglie aventi diritto potranno consultare il sito di Infratel Italia dove saranno disponibili i moduli e tutte le informazioni per richiedere il bonus.

Ultima modifica: 19/04/2021

In base alla normativa in materia di privacy applicabile, l’Ater del Comune di Roma, titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito, informa l’utente che il sito installa cookies di terze parti e non prevede l’uso di cookie di profilazione di alcun genere. Per maggiori informazioni in ordine ai cookies utilizzati dal sito e per la disattivazione dei singoli cookie, consultare l’informativa cookies completa.
Proseguo ed acconsento all’installazione di cookies