Poeti der Trullo
Trascinando il tasto azzurro posto all' interno dell' immagine, si potrà notare l'effetto del prima e dopo l'interveno sulla facciata dell' edificio
Murales Poeti der Trullo
Da qualche anno lAter Roma è protagonista della riqualificazione dei suoi territori, non solo dal punto di vista degli interventi di manutenzione degli stabili ma anche da quello dellabbellimento artistico dei lotti.
LAzienda accoglie e sostiene progetti innovativi capaci di dare vivacità ad interi quartieri e di mettere in relazione arte e cultura con larchitettura per realizzare finalità sociali. Attenzione particolare, quindi, viene posta ad iniziative volte a rinnovare quartieri che troppo spesso vengono etichettati solo come periferie popolari degradate.
Per questo alcuni quartieri, a prevalente presenza di edilizia residenziale pubblica dellAter, si sono animati e sono stati utilizzati come tavolozze bianche su cui si sono espresse diverse forme di arte, dai murales alla street art alla poesia ed hanno fatto da coreografia a manifestazioni culturali anche a carattere internazionale.
È il caso del Festival Internazionale di Poesia di Strada organizzato dallassociazione Culturale Metroromantici, in accordo con Ater di Roma e con il sostegno del Municipio XI che, dopo Milano (2013) e Genova (2014), ha scelto la città di Roma e, nello specifico il quartiere Trullo, come ambientazione per la sua terza edizione.
La manifestazione ha visto la partecipazione di alcuni dei più importanti poeti di strada provenienti da tutta Italia che, in collaborazione con street artist della scena romana e non, hanno dato vita ad una serie di opere darte urbana in diversi punti del quartiere, riqualificando i muri con la poesia e larte.
In più punti del Trullo si sono esibiti poeti come Ivan, Poesia Viva Lecce, Factory Writing, Francesa Pels, Gio Evan, Mep, Mister Caos, Poesie Pop Corn, Poeta del Nulla, Poeti della Sera, Poeti der Trullo, Ste-Marta sullo sfondo delle opere di street artist come Bol32, Diamond, Gomez, Grndr, Marco Tarascio Moby Dick, Marcy, Mr. Klevra, Piger, Solo, Sugar Kane.
La manifestazione, il cui tema è stato I Viandanti, è stata dedicata - come spiegato dagli organizzatori - alle persone che credono in unalternativa positiva.
Come ha riferito il presidente dellassociazione Metroromantici Luciano Miconi nei confronti di questa iniziativa sono state riscontrate partecipazione, disponibilità ed entusiasmo dei residenti che hanno visionato e approvato i bozzetti delle opere, poi realizzate, e che tuttoggi sono parte integrante del loro quartiere.
Ultima modifica: 09/03/2017