Azienda Territoriale per l'Edilizia Residenziale pubblica del Comune di ROMA

PIANO DI RECUPERO MOROSITA' 2020

FAQ

Ater Roma ha avviato il nuovo Piano di Recupero Morosità 2020.
L'Azienda, pur rendendosi conto del momento difficile che il paese sta attraversando a seguito dell'emergenza sanitaria che stiamo vivendo, in quanto Pubblica Amministrazione ha l'obbligo del recupero del proprio credito.
Per questo, a partire dai primi di ottobre, sono state inviate diffide massive a tutti gli utenti di alloggi e.r.p. che presentino una morosità al 31/08/2020 superiore a 50 euro.

MODELLI DIFFIDE E COSA FARE:


Ogni diffida è contraddistinta da un tipo e codice modello indicato in alto a sinistra della lettera.
Le diffide contrassegnate dal modello “B”, “H” o “R” contengono tutte le indicazioni necessarie per il pagamento della morosità nei termini e tempi previsti e sono comprensive del bollettino di pagamento PAGOPA per il saldo dell'intero importo e del modulo per l'eventuale richiesta di rateizzazione comprensivo del bollettino PAGO PA per il pagamento dell'acconto.

  • tramite raccomandata r/r a:
    ATER del COMUNE di ROMA
    Lungotevere Tor di Nona, 1 - 00186 Roma
  • oppure via posta elettronica certificata al seguente indirizzo:
    pianorecupero2020@cert.aterroma.it

Per gli utenti che hanno ricevuto la diffida modello "T", ATER ha inviato una proposta di recupero crediti in via transattiva ai sensi della legge regionale n.1/2020, art. 22, comma 32, comprensiva di istruzioni, moduli e bollettini.
Per queste tipologia vi preghiamo di consultare la sezione del sito dedicata "Transazione 2020"

COME E A CHI CHIEDERE INFORMAZIONI:


Considerato il periodo di emergenza sanitaria che stiamo vivendo non sarà possibile ricevere l'utenza presso gli uffici Ater. Vi chiediamo, pertanto, di non recarvi presso le nostre sedi poiché, per la nostra e vostra incolumità, non sarà possibile accogliervi.

Per eventuali informazioni e chiarimenti, saranno attivi esclusivamente i recapiti indicati di seguito:

URP:


Ufficio Gestione Alloggi E.r.p. ed Extraresidenziali:


Rispondere alla diffida è importante per evitare eventuali azioni giudiziarie che l'Azienda si troverà costretta ad avviare per il recupero delle somme dovute.
Considerato l'elevato numero di lettere inviate e le difficoltà dovute al periodo di emergenza sanitaria, vi chiediamo di avere pazienza e di non sollecitare richieste già inviate. L'ufficio preposto si riserverà di ricontattare e rispondere a tutti nel più breve tempo possibile.
In caso si riterrà necessario, sarà possibile fissare un appuntamento telefonico con i funzionari aziendali preposti alla lavorazione delle pratiche di morosità, utilizzando il calendario disponibile accedendo alla propria ’Area riservata.

AGENDA APPUNTAMENTI


È possibile comunque fissare un appuntamento telefonico con gli operatori e le operatrici dell’Ufficio Gestione Alloggi E.R.P. ed Extraresidenziali utilizzando il calendario dedicato presente nell’Area riservata

All'apertura del calendario sarà richiesto l’inserimento del codice utente e del codice immobile di 10 cifre riportati in bolletta.
Per coloro che hanno ricevuto la diffida 2020, sarà necessario inserire anche il codice modello presente in alto a sinistra della lettera.
Per coloro che hanno ricevuto la diffida 2020 tipologie T1 e T2, il codice modello da inserire è quello riportato sulla seconda comunicazione pervenuta.

Si ricorda che per un contatto sono disponibili anche i seguenti canali:

Ultima modifica: 06/07/2017

In base alla normativa in materia di privacy applicabile, l’Ater del Comune di Roma, titolare del trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito, informa l’utente che il sito installa cookies di terze parti e non prevede l’uso di cookie di profilazione di alcun genere. Per maggiori informazioni in ordine ai cookies utilizzati dal sito e per la disattivazione dei singoli cookie, consultare l’informativa cookies completa.
Proseguo ed acconsento all’installazione di cookies